Clinical Pilates – 2° livello

Week 1

Managed Services
3 readings
Reading: Clinical Pilates – 2° livello
Reading: Clinical Pilates – 2° livello
Reading: Clinical Pilates – 2° livello
Graded: Information Technology Terms

Week 2

Infrastructure Solution
3 readings
Reading: Clinical Pilates – 2° livello
Reading: Clinical Pilates – 2° livello
Reading: Clinical Pilates – 2° livello
Graded: Information Technology Terms
  • Non ci sono corsi nel carrello.

  • Non ci sono corsi nel carrello.

CORSI ECM - CLINICAL PILATES AVANZATO

  /  Clinical Pilates  /  Clinical Pilates – 2° livello

Clinical Pilates – 2° livello

€330
  • IV EDIZIONE, MILANO
  • SEDE: Istituto Superiore di Osteopatia, Via Ernesto Breda 120, 20126 Milano
  • DATE: 04 - 05 novembre 2023
  • DURATA: 16 ore
  • DESTINATARI: colleghi che abbiano completato il corso di Clinical Pilates di primo livello
  • NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 26
  • CREDITI ECM: 20,8
  • HOTEL CONVENZIONATI:

    Clicca qui per conoscere gli hotel che hanno stipulato una convenzione per l’alloggio dei nostri corsisti.

  • QUOTA D’ISCRIZIONE

    Entro il 07 ottobre 2023: euro 270,49 + IVA (euro 330 IVA inclusa)
    A partire dall’ 08 ottobre 2023: euro 295,08 + IVA (euro 360 IVA inclusa)

Clinical Pilates – 2° livello

ragazza realizzando esercizio di Pilates

About this courseeltdf-lms

PRESENTAZIONE E OBIETTIVI

N.B. Presupposto per partecipare al suddetto corso è la previa partecipazione al corso di “Clinical Pilates”.

Dopo aver frequentato le prime tre giornate di corso nasce l’esigenza di confrontarsi sulle sequenze di esercizi che si sono visti durante il corso, analizzando quelli che si sono veramente utilizzati nella pratica clinica. Una volta appreso il concetto fondamentale della stabilizzazione si rende necessario verificare la giusta procedura nella scelta della tipologia degli esercizi e determinare il grado di difficoltà adeguato per ogni paziente.
In due giornate, si lavorerà principalmente sulla costruzione di protocolli riabilitativi per le principali patologie. La prima giornata sarà dedicata alla riabilitazione muscoloscheletrica ed alla patologia ortopedica, mentre la seconda giornata alle procedure attuabili in ambito riabilitativo neurologico.
Utilizzando i piccoli attrezzi tipici della metodica Pilates si cercheranno le modalità per facilitare o aumentare il livello degli esercizi in relazione agli obiettiviti riabilitativi presenti nelle diverse tipologie di pazienti.
Una parte del corso è rappresentata dalle esercitazioni pratiche in cui i partecipanti svolgeranno gli esercizi per capirli e sentirli prima su loro stessi.

DOCENTE

Michela Alvanini docente corso Clinical Pilates

La docente del corso sarà la fisioterapista Michela Alvanini, professionista di grande esperienza didattica e clinica, da anni impegnata nello studio del trattamento delle problematiche della colonna vertebrale.

PROGRAMMA DEL CORSO

Sabato – Riabilitazione ortopedica

9.00 – 10.00 Presentazione e spiegazione del concetto dell’utilizzo del Pilates in riabilitazione; ripasso dei 6 principi del metodo Pilates
10.00 – 11.00 Classe di MAT con uso di tutti i piccoli attrezzi
11.00 – 13.00 La colonna vertebrale: quando e come agire
– Protocollo per patologia lombare
– protocollo per patologia cervicale
– Protocollo per patologia dorsale
– Protocollo per la scoliosi
13.00 – 14.00 Pausa
14.00 – 16.00 Arti inferiori
– Protocolli riabilitativi delle Protesi di Anca e Ginocchio
– Esecuzione di esercizi in posizione eretta
16.00 – 18.00 Arti superiori
– Protocolli riabilitativi delle Spalle dolorose, con o senza artroplastiche
– Esecuzione di esercizi di slancio e trasferimento carico su arti superiori

Domenica – Riabilitazione neurologica

9.00 – 10.00 Classe di MAT
10.00 – 11.00 Revisione dei principali segnie sintomi neurologici e caratteristiche peculiari delle patologie neurologiche più frequenti (ictus, sclerosi multipla, Parkinson)
11.00 – 13.00 Protocollo riabilitativo nei disturbi di equilibrio propriocettivo e vestibolare: teoria delle piramidi
13.00 – 14.00 Pausa
14.00 – 15.00 Intervento sulla spasticità: differenza tra allungamenti dinamici e allungamenti statici
15.00 – 16.00 Protocolli riabilitativi nell’incontinenza urinaria
16.00 – 18.00 Come inserire esercizi nuovi nel protocollo riabilitativo, quando e con quali strumenti
Domande dei partecipanti

Gli altri corsi ECM Fisio Kinesis

Syllabus

Lorem ipsum dolor sit amet, te eros consulatu pro, quem labores petentium no sea, atqui posidonium interpretaris pri eu. At soleat maiorum platonem vix, no mei case fierent. Primis quidam ancillae te mei, agam nullam usu ex, eros repudiandae at cum. Quas reformidans eum in. antas aliquam dolores mea no. No eos saepe vidisse ornatus, duo cu oratio sensibus. Erant perfecto mea ex, ei vis dolorem definitiones. Autem euripidis cu eum, sea posse.

Week 1 0/4

Managed Services

Done well, computing as a service releases resources. So you can realise technical, commercial and operational benefits – and meet your goals.

3 readings
Reading: Clinical Pilates – 2° livello
Reading: Clinical Pilates – 2° livello
Reading: Clinical Pilates – 2° livello
Graded: Information Technology Terms
3 Questions

Week 2 0/4

Infrastructure Solution

We help you find your own way in a complex world – infrastructure that works for your people, your business, your customers, and your budget.

3 readings
Reading: Clinical Pilates – 2° livello
Reading: Clinical Pilates – 2° livello
Reading: Clinical Pilates – 2° livello
Graded: Information Technology Terms
3 Questions

Members

Our course begins with the first step for generating great user experiences: understanding what people do, think, say, and feel. In this module, you’ll learn how to keep an open mind while learning.

Total numbers of students in course
  • Emanuela Giocondo
  • Elena Antilici
  • Veronica Vaninetti
  • Laura Tabaldi
  • Mattia Brugali
  • SIMONA BORZI
  • Monica Marchese
  • sabrina brambilla
  • Fabio De Monti
  • Chiara Angelino giorzet
  • Francesca Iaquinta
  • Cristina FUSELLI
  • Elena Orlandi
  • Irene Ferrari
  • Roberta Mollica
Inviaci un messaggio ora!
Fisio Kinesis
Invia
Fisio Kinesis
Invia

Registrazione utente

Recupera password